22.1.08

no country for young people
anomia= letteralmente, assenza di norme. termine coniato dal sociologo durkheim nei suoi studi sul suicidio.
se il contesto sociale non è in grado di offrire una morale di supporto, cioè leggi e il rispetto delle stesse, l'individuo non ha norme di riferimento e le sue aspettative sono frustrate.
si tratta quindi del suicidio di un'intera società, non di singole persone.

immagino sia quando un ministro (della giustizia) viene accusato di corruzione e il presidente del consiglio continua a sottolineare la sua solidarietà a quel ministro.
quando le discariche di una città sono in mano alla malavita e il problema che ci viene presentato da ogni tg è che non si sa dove portare la spazzatura - non che, magari, bisognerebbe riprendersi quelle discariche.
quando un governo ha fatto appello ai nostri ideali per avere i nostri voti, per poi procedere alla solita "divisione anomica del lavoro politico".
torneremo a votare, ci sarà un picco di astensione memorabile, e in molti si fregheranno le mani per questo: missione compiuta...

Nessun commento: