6.3.05

Ci sono parole nella nostra lingua che hanno cambiato significato. Sembrano sfumature, cose di poco conto, ma in realtà rappresentano il tentativo di cambiare il modo di pensare delle persone senza che queste se ne accorgano, di cambiare piano piano la prospettiva; di cambiare anche il passato.
Il tutto mentre gira la ruota della fortuna, fra uno spot e l'altro.
D'altronde chi si prende la briga di andare ad aprirsi un libro di storia per verificare che siano vere le cose che dicono i perenni documentari di rete4?
Nessuno. Si spera anzi che alla lunga i libri scompaiano dalle case.

Poi a volte passano delle persone che dicono le cose semplicemente così come stanno. O che nulla dicono, ma compiono dei gesti, piccoli o grandi che siano.
Fuori dalla retorica melensa che viene stesa copiosa sui tg in questi giorni, ci sono gesti; ci sono persone. Ed è tutto quel che c'è da dire, da guardare. Con attonita reverenza.
Persone a cui guardo con ammirazione e speranza: c'è ancora vita su questo canale!, dunque non siamo stati risucchiati dalla televendita del materasso.

A noi però tocca rimettere insieme i cocci, associare significato e significante mentre con fatica ascoltiamo le notizie alla tv e le traduciamo in realtà.
un agente segreto ha salvato una giornalista comunista che era stata rapita, ed il fuoco amico l'ha falciato così, in un attimo. Perchè beh, la loro macchina andava troppo veloce sul tratto di strada più pericoloso di Baghdad..

"Queste persone, che si ignorano, stanno salvando il mondo" (Borges)

Nessun commento: