per fare un albero..
introdacscion
sull'affascinante mondo dei nomi dei mobili ikea hanno già scritto tutti, a partire dalla mitica litizzetto ( a proposito, qui c'è la spiegazione sulla loro origine).
ecco il commento lirene/dads:
i: quindi tomelilla è un posto
i: che fantasia..
i: come se noi chiamassimo un divano "busto garolfo" o "suzzara"
d: però loro hanno bei nomi, dai
i: va beh, magari a un finlandese "busto garolfo" suona bello..
i: che ne sa
d: io farei nomi tipo; il letto Sbrang
d: la libreria Spatapum
i: onomatopeico..
i: spatapum?
d: spatapum è quando i libri cadono
i: eh ma la libreria me li deve reggere, i libri
ikea, assumici. sappiamo a memoria il tuo catalogo e coniamo nomi stronzi nuovi. ci manda lalau, socio onorario del consiglio d'amministrazione.
..ci vuole il legno.
tornando al titolo di questo post.
per fare un albero ci vuole il legno, ma per fare un armadio ikea ci vogliono:
-sei assi laterali
-tre "retri"
-sei fra basi e "tetti" (lau, comecazzosichiamano)
-quattro ante
-due bastoni con relative viti (ciascuno ha una vite grande e due viti piccole. fanno 12 viti totali).
-due mensole lunghe
-sei mensole corte
-12 dannati pomelli
-otto cassetti, ovviamente del tutto smontati. cioè:
--due lati ciascuno (16)
--una base ciascuno (8)
--due guide ciascuno (16)
--un lato posteriore ciascuno (8)
il tutto per il simpatico totale di circa DUECENTO ZILIONI DI VITI: viti grandi, viti piccole, viti piccolecomelealtrevitipiccole ma che differiscono per un particolare generalmente impercettibile all'occhio umano (uomo da sei milioni di dollari a parte), e che comunque non viene indicato sul libretto delle istruzioni: così impari ad aguzzare l'occhio. perchè c'è un fine didattico dietro il montaggio di un mobile ikea.
viti di plastica, viti un po' storte (e c'è un motivo se sono storte: ma non è indicato sul libretto, lo scoprirai solo montando!), viti scure, viti simpatiche, viti musone, viti per i giorni di pioggia e viti che ma si però.
Tu non lo sai. Hai lì il tuo bel pacchettone e immagini che in un paio d'ore avrai il tuo armadio.
Ti vedi già ad appenderci dentro i vestiti. Bello come il sole, tu:
-apri il paccone ikea. spargi cartone e polistirolo per ogni dove. ti fai male col taglierino e inavvertitamente tagli anche il legno.
-cerchi, e trovi, il criptico libretto delle istruzioni.
esso presenta delle figurine stilizzate, tipo omino sorridente che pensa (nuvoletta tipofumetto) ai tipi di cacciavite necessari, riporta l'elenco e IL NUMERO DI SERIE (le devi riconoscere da quello) delle viti contenute nel pacco, e i passaggi per montare il mobile: 1,2, 3.
-pensi: figata, unduettrè ed è fatta!
-estrai i pezzi dalla scatola. ci sono tremiladuecento pezzi di legno (quelli che hai segnato col taglierino); e poi una bustona che contiene delle bustine.
pesa due chili. sono le viti.
impieghi quindici minuti ad estrarre bustine da bustine: si tratta di un test attitudinale per allenare le tue capacità neuromotorie. già che c'era, ikea ha pensato al tuo sviluppo mentale.
-apri l'ultima sudata bustina.
sono duecento viti di seicento tipi diversi.
sudando freddo, riguardi l'omino del fumetto chiedendoti "ma dove cazzo le metto tutte queste robe che ho qui un mobile di un metro quadro? cosa sto per costruire, un carro armato?" e giungendo quasi istantaneamente alla conclusione: "ma no, non devo usarle tutte, ce ne sono un po' di più per scorta..". stai sorridendo mentre lo pensi?
qui ti sbagli. l'omino del fumetto, implacabile creatura, ti avverte: a fianco di ogni tipo di vite ritratta mette un x seguito da numero: x12, x 20, x4.
il sorriso scompare. le porte della percezione si spalancano, e capisci:
viti apparentemente simili sono invece presenti in numeri drammaticamente diversi, e se cominci a usare quella sbagliata
sei
fottuto.
e soprattutto: sono contate. se perdi una vite una non puoi più continuare a montare l'armadio, game over. te lo tieni com'è, e se provi a tirare fuori le viti (sbagliate) che hai già inserito, ti si spana tutto.
-altra sorpresina: dopo mezz'ora che avviti, capisci che il libretto delle istruzioni (unduettrè..) sorvola su una serie di passaggi intermedi. unduettrè un kz: ti fa vedere la figura con il pezzo già assemblato, la vite 123482359 (x1) già avvitata, quando solo per capire QUALE pezzo e QUALE vite siano, devi fermarti mezz'ora, recitare un mantra della calma, bere un bicchiere d'acqua al contrario, dare un bacio a chi vuoi tu e lanciare tre monetine per sei volte.
[tu bi continiud]
6.10.03
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento