caffè: varianti sul tema
"-[parlando del caffè greco] bisogna aspettare che si depositi il fondo, prima di bere.
-aspettare aspettare, sempre aspettare! in italia, entro in un bar, chiedo un caffè, lo bevo, pago, esco!"
(mediterraneo)
è da un po' che medito di scrivere un post sul tema. cerco di riordinare le idee e ricordarmi tutte le richieste che ho sentito formulare al bar, ma non è facile!
Il punto di partenza è ovviamente l'ingrediente principale, poi possiamo immaginare due linee principali: il caffè e il cappuccino. da qui si dipanano alcune avvincenti varianti introdotte dalla mente umana.
Il caffè è macchiato, ma caldo o freddo? è corretto, ma con grappa o sanbuca? americano o "lungo"? e quando voglio specificare le proporzioni della "macchiatura", allora dirò che è un latte macchiato, o per carità latte macchinato tiepido..
il cappuccino con o senza cacao? e attenzione, tiepido, freddo, senza schiuma (beh ma allora è un latte macchiato!)?
e poi ovviamente c'è l'ibrido degli ibridi: il marocchino..
ho anche messo giù un rapido diagramma
24.9.03
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento