oh l'amour (erasure)
ve la ricordate? correva l'anno 1987 o su di lì. nel video loro erano su un tetto, con il tramonto cartonato dietro e i panni stesi intorno.
era su una delle mie casettine. una delle prime.
storia ed evoluzione della tecnica di ascolto nonchè riproduzione dellirene
1984. prima cassettina acquistata. era una compilation, tipo mixed summer ma forse ricordo male. mio papà me la comprò a san marino, durante un sopralluogo in un negozio che ricordo enorme, pieno di cassette. tutte rigorosamente tarocche ovviamente, ma capivo appena la differenza. tale cassettina featurava, fra le altre "hurra alla marinara" di umberto tozzi ("per te, bella prigioniera". immaginavo parlasse di una ragazza rapita dei pirati e facevo un sacco di disegni, più sui vestiti ed i capelli della ragazza che sulla nave dei pirati), "quando calienta il sol" (scritto proprio così. non è che ho disimparato lo spañolo), "calimba de luna", "i treni per touzer".
avvinta dalla musica, ricevo in regalo un transistor (tuttora conservato nel secondo cassetto da sinistra del mobile in anticamera a casa dei miei). le mie sere trascorrono correndo da una frequenza all'altra.
nasce videomusic. primi video: "jump", "more than i can bear", "woman in love" di barbra streisand (mia madre mi impone di girare perchè non ritiene che i contenuti del video siano adatti ad una bambina. quindi per inciso mi trovo nella prima esperienza della serie "ecco di cosa non parlerò mai con mia madre").
1985. 17 maggio, per il compleanno di mio fratello acquisto sempre insieme al babbo "brothers in arms" dei dire straits. su 33 giri. mio fratello era in piena fase dire straits, perchè aveva trovato "love over gold" per terra per strada (così disse. ripensandoci, mi pare un tantino strano) e la ascoltava a ripetizione mentre, chiuso in sala, giocava ai soldatini/figurine (ancora, ipse dixit).
in occasione del mio esame di quinta elementare, il suddetto fratello viene a complimentarsi fuori dalla scuola (Gesto Carino Del Fratello #1, intendo di tutta la vita) e mi regala (Gesto Carino Del Fratello #2) "arena" dei duran duran e "parade" degli spandau ballet. a me piacevano molto i primi, a lui i secondi, trattasi perciò di scelta dettata da motivi di par condicio.
mi viene regalata una radio con monocassetta. il tasto "rec" fa il suo trionfale ingresso nella mia vita. tuttavia impiego circa 6 mesi a capire che per registrare dalla radio non è necessario accostare il summenzionato transistor all'uscita audio del radioregistratore, ma che il secondo e modernissimo apparecchio sa compiere tale perigliosa operazione da sè. quando i miei genitori mi mostrano il reale, magico funzionamento di questo tastino, quasi piango di gioia. le mie cassettine non avranno più quell'effetto balcone-in-san-pietro.
di pomeriggio seguo dj television (video story, video sing a song: lirene impara l'inglese), ma la sera ascolto un dj che si chiama sammy e faccio dei disegni immaginandone la faccia.
viaggio come una pazza da una radio all'altra, cercando le canzoni che più mi piacciono e registrandole al volo, tenendo le dita incrociate perchè i dj non parlino prima della fine, maledicendoli perchè non mandano le canzoni fino all'ultima nota, lasciando per sempre le loro voci sulle mie basf, sony, tdk.
le riascolto poi, scoppiando di orgoglio. io HO la musica.
[end of part 1. to be continued]
4.3.03
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento